Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

spettacolo "l'amore che non e' mai uguale 2"

L’Amore non è mai uguale, e per tener fede a questo titolo, soddisfatti per il successo ottenuto dallo spettacolo del 30 aprile scorso e grazie alla determinazione  dell’Assessore alle Pari opportunità Rossella Gatti, si è voluto proporre un...
Data:

6 ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amore non è mai uguale, e per tener fede a questo titolo, soddisfatti per il successo ottenuto dallo spettacolo del 30 aprile scorso e grazie alla determinazione  dell’Assessore alle Pari opportunità Rossella Gatti, si è voluto proporre un secondo appuntamento che sviluppasse ed arricchisse con ulteriori creazioni coreografiche e testi, le svariate tematiche del sentimento amoroso. 

L'appuntamento è per sabato 15 ottobre al Teatro sociale, con inizio alle ore 21.00.

In questa seconda serata, altrettanto ricca di proposte, l’amore si estende al nostro pianeta, all’ambiente che ci circonda ed ai rischi che tutti stiamo correndo a causa del cambiamento climatico con prospettive nefaste qualora non si modifichino le basi dello sviluppo economico e sociale ed i nostri comportamenti.

Una serata che vedrà il succedersi di coreografie, testi, video inediti e affascinanti, questi ultimi  ideati  appositamente per questo spettacolo dalla coreografa Agnese Mielczarek della scuola di danza "Life 4 dance".

Dai sentimenti eterni come l'amore per il figlio e per la bellezza, al rapporto che ci lega alle sorelle ed ai fratelli, al ricordo per chi non c'è più, al sempre più stretto legame tra le persone e gli animali, alla riflessione sulla vecchiaia, fino alla trasformazione dell'uomo in un pianeta che sta mutando a causa dello scriteriato intervento umano sulla natura, portando ad un cambiamento climatico causa di catastrofi naturali che ci toccano sempre più da vicino.

Le coreografie saranno di  Alessandra Barberis (Be.Art.) e Silvia Carlando (Primi passi) e di Agnese Mielczarek (Life 4 dance)

La bravissima Elisa Molina, della compagnia On Stage leggerà e interpreterà i testi scritti da Antonella Salera.

Per informazioni: U.R.P. 0131 945246

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2022 09:56:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri