Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

richiesta occupazione suolo pubblico dehors - gratuita' fino al 31/12/2022 - deroga per posa arredi

Con D.C.C. n. 14 del 26/04/2022 è stata approvata l'esenzione per i dehors dal canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria per il periodo 1° aprile 2022 - 31 dicembre 2022 La stessa consente inoltre di andare...
Data:

15 maggio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con D.C.C. n. 14 del 26/04/2022 è stata approvata l'esenzione per i dehors dal canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria per il periodo 1° aprile 2022 - 31 dicembre 2022

La stessa consente inoltre di andare in deroga ad alcuni aspetti dell'art. 18 del c.d Regolamento dei Dehors relativo all'occupazione di suolo pubblico (o privato con servitù di uso pubblico) attuata con tavoli, sedie, fioriere ecc.; in tal caso l'occupazione rilasciata sarà però valida al massimo fino al 31/12/2022.

Gli interessati dovranno procedere a inoltrare ordinaria richiesta di concessione di Occupazione di Suolo Pubblico (O.S.P.) che verrà rilasciata, una volta acquisiti i pareri degli uffici coinvolti, nei termini di Legge previsti; per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Tributi 0131/949236. 

Alla scadenza del 31/12/2022 tutte le superfici occupate in deroga dovranno essere rimosse ovvero ricondotte alla situazione conforme al Regolamento (previa nuova istanza).

Il Regolamento dei Dehor approvato con D.C.C. 31/2012, consultabile all'indirizzo https://comune.valenza.al.it/it-it/download/reg-dehors-pdf-10583-5-511-576acc6260feafb5607ac07fdae08db3 (in caso di soli arredi fare riferimento all'art. 18 - pag. 15).

Per le attività artigianali per le quali la norma prevede la possibilità di consumo sul posto, lo spazio massimo di occupazione consentito è limitato all'installazione di quattro tavoli e sedie.

Per le attività di somministrazione (bar, ristoranti, ecc.), ottenuta la concessione e comunque prima di avviare l'attività nelle nuove aree esterne richieste, dovrà essere presentata la S.C.I.A. per ampliamento dell'attività di somministrazione; per ulteriori informazioni di dettaglio contattare l'ufficio Polizia Amministrativa 0131/9596206-213 e l'ufficio scrivente 0131/949370 per le modalità di presentazione; si precisa che questo aspetto deve essere affrontato anche nel caso in cui le aree esterne occupate insistono su aree private o private ad uso pubblico.


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2022 12:43:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri