Descrizione
PESTE SUINA AFRICANA
Vademecum
Cosa fare e come comportarsi durante attività di trekking, escursionaismo, raccolta funghi, tartufi, caccia e pesca:
Parcheggiare gli automezzi possibilmente su strade asfaltate e disinfettare le ruote e le gomme prima di lasciare l’area;
Munirsi di disinfettanti attivi contro la PSA (Virkon Virocid Ecocin, Soda caustica al 2%, ecc…);
Munirsi di attrezzature idonee per la disinfezione (nebulizzatori, diffusori);
Evitare contatti diretti e indiretti con suini allevati nelle 48 ore successive all’attività svolta;
Ove possibile indossare sovrascarpe usa e getta oppure calzature (stivali in gomma) facili da pulire e disinfettare prima di lasciare l’area;
Eventuali indumenti monouso (tute, calzari, guanti, copricapo) vanno riposti in sacchetti impermeabili, chiusi e smaltiti negli appositi bidoni della spazzatura;
Non lasciare sul tragitto residui di materiale potenzialmente infettante (alimenti);
Ricordati che sa hai con te il tuo amico a 4 zampe, di disinfettare le sue zampe con idoneo prodotto attivo contro la PSA.
In allegato trovate qui sotto un opuscolo del Ministero della Salute sulle vie del contagio
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 19/10/2022 14:03:45