Descrizione
VALENZA - SABATO 17 SETTEMBRE – POMERIGGIO
CERIMONIA UFFICIALE
Ore 15,00
Palazzo Pellizzari (sede comunale): ritrovo delegazioni, autorità e cittadini.
Corteo attraverso: C.so Garibaldi, V.le Oliva (deposizione corona alla lapide di fronte all'edificio scolastico), V.le Cellini, V.le Vicenza (deposizione corona cippo Banda Lenti) e arrivo al Cimitero.
Ore 15,45
Al Cimitero: deposizione corona al sacrario caduti ed al muro della fucilazione.
Santa Messa in suffragio ai caduti
Saluto del Sindaco e interventi delle autorità.
Orazione ufficiale tenuta da Daria Carmi – ricercatrice ed esponente della Comunità ebraica di Casale Monferrato
Letture degli studenti dell’Istituto d’Istruzione superiore “Benvenuto Cellini” tratte dalle lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana.
CERIMONIA UFFICIALE
Ore 15,00
Palazzo Pellizzari (sede comunale): ritrovo delegazioni, autorità e cittadini.
Corteo attraverso: C.so Garibaldi, V.le Oliva (deposizione corona alla lapide di fronte all'edificio scolastico), V.le Cellini, V.le Vicenza (deposizione corona cippo Banda Lenti) e arrivo al Cimitero.
Ore 15,45
Al Cimitero: deposizione corona al sacrario caduti ed al muro della fucilazione.
Santa Messa in suffragio ai caduti
Saluto del Sindaco e interventi delle autorità.
Orazione ufficiale tenuta da Daria Carmi – ricercatrice ed esponente della Comunità ebraica di Casale Monferrato
Letture degli studenti dell’Istituto d’Istruzione superiore “Benvenuto Cellini” tratte dalle lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/09/2022 10:35:37