Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

il progetto "come easy" tra i vincitori del premio "citta' sostenibile e resiliente 2021"

Il progetto, a cui il Comune di VALENZA ha aderito assieme ad oltre 80 Comuni in tutta Europa, premiato nella categoria “MISURARE la sostenibilità”. Lo scorso 25 giugno si è tenuta la premiazione “PA Sostenibile e Resiliente 2021”, iniziativa...
Data:

7 luglio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il progetto, a cui il Comune di VALENZA ha aderito assieme ad oltre 80 Comuni in tutta Europa, premiato nella categoria “MISURARE la sostenibilità”.

Lo scorso 25 giugno si è tenuta la premiazione “PA Sostenibile e Resiliente 2021”, iniziativa promossa nel corso di Forum PA 2021 in collaborazione con ASviS, con l’obiettivo di valorizzare esperienze e progetti orientati a promuovere la crescita sostenibile e solidale della Pubblica Amministrazione.

Il concorso ha valutato i circa 140 progetti realizzati da Amministrazioni centrali e locali, ma anche associazioni e startup, per realizzare gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, suddivisi in 4 categorie: Misurare la sostenibilità; Comunicare la sostenibilità; Formare sui temi della sostenibilità; Fare rete per raggiungere obiettivi di sostenibilità.

E proprio nella categoria “Misurare la sostenibilità”, CoME EAsy è stata selezionata tra le iniziative più meritevoli, originali e innovative.

“Attualmente esistono diverse iniziative, indirizzate agli enti locali, volte a misurarne le performance e a favorire la pianificazione di azioni per la sostenibilità energetico-ambientale ed il contrasto-adattamento al cambiamento climatico. Tuttavia, molte autorità locali incontrano difficoltà ad essere conformi ai sempre più ambiziosi obiettivi fissati a livello europeo per via di diverse problematiche: mancanza di risorse finanziarie, carenza di personale, aggiornamento e know-how, difficoltà nel coinvolgere gli stakeholder.” ha spiegato l’ing. Chiara Tavella della società SPES Consulting di Genova, impresa capofila del progetto finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020. “Proprio in considerazione di tali aspetti, è nato il progetto CoME EASY che mira a facilitare, supportare ed incrementare l'impegno delle autorità locali nel loro percorso verso una politica climatica sostenibile, intelligente ed efficace, secondo gli obiettivi EU al 2030 e al 2050, combinando i punti di forza di alcune delle più importanti iniziative e standard di politica energetica e climatica a livello europeo quali il Patto dei Sindaci, il total quality management systemEuropean Energy Award, le norme ISO, la piattaforma CDP e più in generale gli obiettivi per la sostenibilità UN GOALS e l’iniziativa Smart Cities&Communities”.

Il Comune di VALENZA è parte di questa importante iniziativa e sta attualmente applicando gli strumenti sviluppati nell’ambito del progetto per il calcolo dei bilanci energetico ed emissivo, per lo sviluppo partecipato del piano d’azione e per favorire lo scambio di esperienze e il confronto diretto con le altre amministrazioni locali tramite la piattaforma di progetto.

Tra gli altri vincitori del premio “PA Sostenibile e Resiliente 2021” anche l’Agenzia per l’energia Alto Adige Casaclima, partner del progetto CoME EAsy, che ha ricevuto il riconoscimento per il programma “ComuneClima / European Energy Award”.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 07/07/2021 16:18:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri