saluto dell'assessore all'istruzione per l'apertura dell'anno scolastico 2020/2021

La situazione che stiamo affrontando per l’apertura delle scuole per il nuovo anno scolastico,dopo la chiusura causa emergenza sanitaria e la modifica tempestiva delle modalità organizzative e pedagogiche di insegnamento, hanno certamente...
Data:

14 settembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La situazione che stiamo affrontando per l’apertura delle scuole per il nuovo anno scolastico,dopo la chiusura causa emergenza sanitaria e la modifica tempestiva delle modalità organizzative e pedagogiche di insegnamento, hanno certamente destabilizzato il nostro sistema educativo e di apprendimento. 

I cambiamenti in atto sono numerosi e complessi con i quali ci dobbiamo misurare, per i dirigenti scolastici, gli insegnanti, genitori e soprattutto per i ragazzi.

Un nuovo modello organizzativo e di apprendimento che ha fortemente responsabilizzato anche le famiglie, da sempre abituate ad una vita scolastica e sociale totalmente differente che si è bruscamente modificata.

Tutti questi cambiamenti in corso determinano alcune necessità prioritarie per la salvaguarda del sistema scolastico.

La scuola dovrà diventare il centro principale d’interesse di tutte le politiche pubbliche e amministrative,per garantire un alto livello qualitativo del sistema scolastico e di apprendimento per i nostri ragazzi.

L’anno scolastico che sta per aprirsi dovrà tenere conto di situazioni ed attività non facili da affrontare. 

Ringrazio perciò tutti coloro che in questo periodo hanno affrontato e ripensato l’organizzazione delle attività educative per i nostri ragazzi, i dirigenti scolatici, gli insegnati, i servizi educativi del nostro Comune, i quali, tutti insieme, hanno cercato con la massima collaborazione di garantire una qualità educativa e di apprendimento adattandosi alla situazione complessa,cercando anche di ridurre il più possibile i disagi alle famiglie .

E quindi fondamentale concentrare tutte le nostre risorse ed energie principalmente sull’insegnamento e l’apprendimento.
Perche la recente crisi del Covid 19 ha ulteriormente evidenziato e influenzato negativamente i problemi legati all’apprendimento dei giovani. 

E’ quindi fondamentale riflettere per questo nuovo anno scolastico,e anche per i successivi, per fornire opportunità e discutere su come utilizzare pedagogie e metodologie di insegnamento innovative efficaci nei programmi educativi, per affrontare la pandemia,ma non solo, per sostenere i giovani e il loro futuro.

E’ altrettanto necessario analizzare il ruolo degli educatori,le politiche dei sistemi educativi, la governance e misure efficaci che possano supportare gli educatori e l’apprendimento.
“In un momento in cui dobbiamo reinventare un mondo di speranza.
L’educazione e l’istruzione è più importante che mai, quindi invito tutti coloro, che saranno coinvolti nell’organizzazione del sistema educativo e formativo raddoppiare gli investimenti e mobilitare tutte le proprie risorse per liberare il potenziale di ogni individuo al servizio di un mondo condiviso”

Massimo Barbadoro
Assessore alla Pubblica Istruzione e formazione


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/09/2020 17:40:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet