emergenza coronavirus - le aziende della gioielleria reagiscono

la voglia di ripartire è tanta, l'avvio avviene con tutte le modalità di sicurezza previste con grande attenzione, un fattore per noi e per gli stessi imprenditori strategico: la condizione di lavorare in sicurezza è un punto cardine del...
Data:

22 maggio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


la voglia di ripartire è tanta, l'avvio avviene con tutte le modalità di sicurezza previste con grande attenzione, un fattore per noi e per gli stessi imprenditori strategico: la condizione di lavorare in sicurezza è un punto cardine del nostro sistema manifatturiero. 

Per due aspetti principalmente: 
primo,  è assolutamente necessario che i lavoratori trovino in azienda tutte le condizioni e le modalità operative come previsto dalle direttive nazionali, per una loro tranquillità nello svolgimento delle mansioni in condizioni di massima sicurezza, evitando possibili nuovi contagi; 
secondo aspetto non meno importante, per la stessa impresa, garantire a tutti lavoratori, fornitori e clienti un sistema organizzato per prevenire la diffusione del contagio e mantenere in questo modo la pieno operatività aziendale, che chiamiamo garanzia di business continuity .

Alcuni mercati internazionali si stanno pian piano riavviando, dobbiamo essere quindi fiduciosi, sapendo che siamo entrati in un nuovo processo per il sistema manifatturiero del gioiello ed anche del modello economico e commerciale. 

Per questo è nostra intenzione come amministrazione comunale, trovare e utilizzare tutte le possibili leve per il rilancio del distretto produttivo a livello internazionale (97 % dei prodotti sono distribuiti all'estero). 

Questa nostra attività dovrà essere realizzata anche con altri soggetti istituzionali come la regione piemonte, per individuare tutti gli strumenti più idonei da mettere in campo, come le proprie risorse regionali in ambito di artigianato ed industria e risorse del fesr (fondo europeo sviluppo regionale). 

Ma non solo abbiamo la necessità che queste leve siano azionate anche dal governo attraverso il mistero dell'economia (mise) e degli esteri. 

Un'azione congiunta tra tutte le parti sociali e istituzionali.

Stiamo quindi avviando un tavolo di lavoro territoriale con le relative richieste e necessità da sviluppare insieme . 

Certi che, se il lavoro verrà svolto insieme con un obiettivo comune a breve potremmo vedere con maggior tranquillità il nostro futuro del distretto orafo gioielliero. 

Massimo Barbadoro
Assessore alle Attività Economiche e Produttive

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2020 09:26:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet