Descrizione
UN NUMERO DI CONTO CORRENTE PER DUE RISULTATI IMPORTANTI: avviare la telemedicina di territorio e acquistare nuove dotazioni per le associazioni di volontariato che si occupano di gestire le emergenze.
Con il numero iban IT54D0503448682000000002882 (e la causale Comune di Valenza Emergenza Covid) “Valenza si cura” e lo fa davvero, con un progetto per il presente e il futuro, con soluzioni innovative ed efficienti.
La telemedicina di territorio è la nuova frontiera e permetterà di monitorare i pazienti da remoto.
I medici di famiglia potranno avere dati in tempo reale dei soggetti a rischio Covid-19 e facilitare una reazione veloce al peggioramento dei parametri/sintomi.
Il tutto avverrà attraverso dispositivi connessi ai medici di famiglia di Valenza che sceglieranno di aderire al progetto di telemedicina con la tecnologia Bluetooth.
Uno di questi strumenti servirà per la misurazione della temperatura corporea e l’altro per la raccolta dei dati del pulsossimetro che misura la saturazione dell’ossigeno nel sangue.
l sistema permette di ridurre la necessità di contatto diretto dello staff medico con il paziente e consente ai medici di provvedere al monitoraggio mediante sorveglianza giornaliera a distanza dei pazienti, facilitando una reazione veloce al peggioramento dei parametri/sintomi.
Il sistema, che potrà essere finanziato con le donazioni del conto corrente, permette anche un processo diagnostico personalizzabile per rispondere ai bisogni del singolo paziente.
Queste soluzioni medicali consentiranno il controllo a distanza dei pazienti affetti da COVID-19 in quarantena domiciliare.
L’acquisto di nuove dotazioni per i gruppi di volontariato cittadino come Avis, Croce Rossa Italiana, Vigili del fuoco volontari, Organizzazione Europea Vigili del Fuoco Volontari di Protezione Civile è l’altro obiettivo della raccolta fondi: sostenere il prezioso apporto dei volontari impegnati nell’attuale emergenza con strumentazioni efficienti e aggiornate, in grado di garantire sicurezza alla popolazione.
Un obiettivo che guarda alla situazione emergenziale contingente legata al Covid-19, ma va oltre e vuole sostenere il motore instancabile delle iniziative che vengono sostenute ogni volta dai volontari.
Le erogazioni liberali saranno rendicontate in forma separata e ne verrà assicurata la completa tracciabilità e la trasparenza degli investimenti attraverso la pubblicazione sul sito internet del Comune.
Con il numero iban IT54D0503448682000000002882 (e la causale Comune di Valenza Emergenza Covid) “Valenza si cura” e lo fa davvero, con un progetto per il presente e il futuro, con soluzioni innovative ed efficienti.
La telemedicina di territorio è la nuova frontiera e permetterà di monitorare i pazienti da remoto.
I medici di famiglia potranno avere dati in tempo reale dei soggetti a rischio Covid-19 e facilitare una reazione veloce al peggioramento dei parametri/sintomi.
Il tutto avverrà attraverso dispositivi connessi ai medici di famiglia di Valenza che sceglieranno di aderire al progetto di telemedicina con la tecnologia Bluetooth.
Uno di questi strumenti servirà per la misurazione della temperatura corporea e l’altro per la raccolta dei dati del pulsossimetro che misura la saturazione dell’ossigeno nel sangue.
l sistema permette di ridurre la necessità di contatto diretto dello staff medico con il paziente e consente ai medici di provvedere al monitoraggio mediante sorveglianza giornaliera a distanza dei pazienti, facilitando una reazione veloce al peggioramento dei parametri/sintomi.
Il sistema, che potrà essere finanziato con le donazioni del conto corrente, permette anche un processo diagnostico personalizzabile per rispondere ai bisogni del singolo paziente.
Queste soluzioni medicali consentiranno il controllo a distanza dei pazienti affetti da COVID-19 in quarantena domiciliare.
L’acquisto di nuove dotazioni per i gruppi di volontariato cittadino come Avis, Croce Rossa Italiana, Vigili del fuoco volontari, Organizzazione Europea Vigili del Fuoco Volontari di Protezione Civile è l’altro obiettivo della raccolta fondi: sostenere il prezioso apporto dei volontari impegnati nell’attuale emergenza con strumentazioni efficienti e aggiornate, in grado di garantire sicurezza alla popolazione.
Un obiettivo che guarda alla situazione emergenziale contingente legata al Covid-19, ma va oltre e vuole sostenere il motore instancabile delle iniziative che vengono sostenute ogni volta dai volontari.
Le erogazioni liberali saranno rendicontate in forma separata e ne verrà assicurata la completa tracciabilità e la trasparenza degli investimenti attraverso la pubblicazione sul sito internet del Comune.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2020 10:18:36