4 novembre - giorno dell'unita' nazionale e giornata delle forze armate

Nella foto, l’omaggio del Comune di Valenza ai Caduti in difesa della Patria.  Il Sindaco di Valenza Maurizio Oddone ha reso omaggio nella mattinata di mercoledì 4 novembre, Giornata dell’Unita’ Nazionale e delle Forze Armate, ai Caduti...
Data:

4 novembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella foto, l’omaggio del Comune di Valenza ai Caduti in difesa della Patria. 

Il Sindaco di Valenza Maurizio Oddone ha reso omaggio nella mattinata di mercoledì 4 novembre, Giornata dell’Unita’ Nazionale e delle Forze Armate, ai Caduti per la Patria deponendo corone al Monumento ai Caduti nei giardini di viale Oliva, in piazza XXXI Martiri, al cippo di via Generale dalla Chiesa e nelle frazioni Monte e Villabella.

Il Sindaco era accompagnato da un picchetto della Polizia Locale, nel rispetto delle disposizioni emanate dal Ministero della Difesa e dalla Prefettura.

Il 4 novembre si commemora non solo l’Unità d’Italia ma anche le Forze Armate e i soldati caduti per la nostra Patria. 

Il ricordo degli eroi e delle battaglie della nostra storia non può andare disgiunto dal patrimonio di cultura, di lingua, di arte che ha cementato il popolo italiano, portandolo ad essere libero. 

Ogni 4 novembre si rinnova anche la nostra gratitudine verso le Forze Armate: in questi anni si sono trasformate in una forza di pace, protagoniste di azioni di sicurezza sempre più aperte alle esigenze di un mondo globale, stravolto da profondi mutamenti, ma anche da grandi attentati ai diritti primari delle persone. 

Pensiamo a quegli italiani che abbiamo perso in missioni di pace all’estero, ma pure a tutti quegli operatori della sicurezza e delle forze dell’ordine che, quotidianamente anche nel nostro Paese, nelle nostre città, si impegnano per rendere la nostra vita più sicura, come per esempio , in questi ultimi lunghi mesi di emergenza sanitaria.

La commemorazione dei nostri soldati defunti, in questo anno particolare assume un significato diverso: ci incoraggia ad avere uno sguardo che sia di consapevolezza della fragilità dell’esistenza ma anche di speranza, affinché attraverso la solidarietà e l’impegno comune si possano vincere le grandi difficoltà che stiamo affrontando e quelle che ancora ci attendono. 
 


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2020 19:20:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet