Descrizione
Sarà un 25 Aprile diverso, ma ugualmente partecipato.
Una cerimonia ristretta ma che si arricchisce di nuovi significati, per il particolare momento che sta attraversando l'Italia e per l'importanza della ricorrenza che raggiunge quest'anno il 75° anniversario.
Alle ore 10.30 di Sabato 25 il Sindaco ed un rappresentante del Comitato unitario antifascista deporranno una corona di alloro a Palazzo Pellizzari e in Viale Oliva, di fronte alla lapide che ricorda la resa dei nazifascisti.
In Corso Garibaldi e nel centro storico si potrà ascoltare una colonna sonora composta dall'Inno di Mameli, Bella Ciao e altre canzoni a tema nonchè le voci dei protagonisti di quello storico momento.
Dalle ore 10,15 si potra seguire la cerimonia in diretta sulla pagina facebook del Comune.
Alle ore 11.00, sempre in diretta streaming, si potrà seguire l'orazione ufficiale tenuta da Federico Fornaro, Deputato alla Camera.
Troviamoci su facebook. È un appuntamento importante.
In allegato potete trovare il manoscritto originale e il testo della resa delle forze armate naziste (il cui comando era posto nelle scuole di Viale Oliva) al CLN della provincia di Alessandria.
In Viale Oliva, sulla facciata delle scuole "Pascoli", una lapide riproduce questo manoscritto.
Una cerimonia ristretta ma che si arricchisce di nuovi significati, per il particolare momento che sta attraversando l'Italia e per l'importanza della ricorrenza che raggiunge quest'anno il 75° anniversario.
Alle ore 10.30 di Sabato 25 il Sindaco ed un rappresentante del Comitato unitario antifascista deporranno una corona di alloro a Palazzo Pellizzari e in Viale Oliva, di fronte alla lapide che ricorda la resa dei nazifascisti.
In Corso Garibaldi e nel centro storico si potrà ascoltare una colonna sonora composta dall'Inno di Mameli, Bella Ciao e altre canzoni a tema nonchè le voci dei protagonisti di quello storico momento.
Dalle ore 10,15 si potra seguire la cerimonia in diretta sulla pagina facebook del Comune.
Alle ore 11.00, sempre in diretta streaming, si potrà seguire l'orazione ufficiale tenuta da Federico Fornaro, Deputato alla Camera.
Troviamoci su facebook. È un appuntamento importante.
In allegato potete trovare il manoscritto originale e il testo della resa delle forze armate naziste (il cui comando era posto nelle scuole di Viale Oliva) al CLN della provincia di Alessandria.
In Viale Oliva, sulla facciata delle scuole "Pascoli", una lapide riproduce questo manoscritto.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2020 13:23:08