Descrizione
Nell'ambito del "PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI DI CONTENIMENTO DELLE ZANZARE” del Comune di Valenza, relativo agli anni 2018-2019-2020, approvato dall'ASL AL con nota n.U0044984 del 30/04/2018, si comunica che
nei giorni 28-29-30/05/2018 in orario diurno
è previsto il primo trattamento larvicida delle tombinature pubbliche presenti sul territorio comunale da realizzarsi mediante l’impiego di prodotto avente principio attivo denominato Diflubenzuron.
Il prodotto impiegato per la lotta larvicida, verrà utilizzato solo ed esclusivamente in forma di compresse o granuli per evitare che lo stesso venga accidentalmente irrorato al di fuori delle tombinature.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, il trattamento verrà rinviato.
I trattamenti larvicidi proseguiranno con cadenza mensile indicativamente fino ad agosto/settembre. L’andamento stagionale potrà influire sulla durata e sulla cadenza degli interventi larvicidi programmati.
La lotta larvicida viene adottata come sistema di controllo che colpisce le zanzare all’interno dei focolai di riproduzione che non possono essere eliminati.
Le azioni di lotta alle zanzare sono improntate alla massima sicurezza della popolazione, degli operatori e dell’ambiente. Per tali ragioni nella lotta alle zanzare vengono privilegiati gli interventi larvicidi.
Un supporto indispensabile al programma comunale di contenimento alla zanzara, è rappresentato dalla collaborazione di tutti i cittadini, in quanto mentre l’Amministrazione comunale provvede alla disinfestazione per lo più larvicida degli spazi pubblici, i privati devono necessariamente adottare una serie di norme di prevenzione atte ad evitare ristagni d’acqua in cui si riproducono le zanzare.
Per Informazioni: Ufficio Ecologia - tel. 0131 949242
nei giorni 28-29-30/05/2018 in orario diurno
è previsto il primo trattamento larvicida delle tombinature pubbliche presenti sul territorio comunale da realizzarsi mediante l’impiego di prodotto avente principio attivo denominato Diflubenzuron.
Il prodotto impiegato per la lotta larvicida, verrà utilizzato solo ed esclusivamente in forma di compresse o granuli per evitare che lo stesso venga accidentalmente irrorato al di fuori delle tombinature.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, il trattamento verrà rinviato.
I trattamenti larvicidi proseguiranno con cadenza mensile indicativamente fino ad agosto/settembre. L’andamento stagionale potrà influire sulla durata e sulla cadenza degli interventi larvicidi programmati.
La lotta larvicida viene adottata come sistema di controllo che colpisce le zanzare all’interno dei focolai di riproduzione che non possono essere eliminati.
Le azioni di lotta alle zanzare sono improntate alla massima sicurezza della popolazione, degli operatori e dell’ambiente. Per tali ragioni nella lotta alle zanzare vengono privilegiati gli interventi larvicidi.
Un supporto indispensabile al programma comunale di contenimento alla zanzara, è rappresentato dalla collaborazione di tutti i cittadini, in quanto mentre l’Amministrazione comunale provvede alla disinfestazione per lo più larvicida degli spazi pubblici, i privati devono necessariamente adottare una serie di norme di prevenzione atte ad evitare ristagni d’acqua in cui si riproducono le zanzare.
Per Informazioni: Ufficio Ecologia - tel. 0131 949242
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/05/2018 11:28:13